
Articolo
PROGETTAZIONE DEL SITO
La struttura dati è organizzata in cartelle e files come sul vostro pc. E come su questo, esiste una cartella chiamata "data" che è l'equivalente della cartella "Documenti" di windows. E' in questa cartella che vengono create le sottocartelle che contengono i vostri scritti e le vostre immagini.
Come fare allora? Supponiamo di voler creare un sito che parli di animali domestici e che i nostri interessi siano per cani, gatti e pesci d'acquario.
Individuiamo già 3 categorie di animali, quindi supporremo che i nostri gruppi siano esattamente 3. Poi sotto ogni gruppo vogliamo mettere le razze. Avremo una struttura fatta in questo modo:
Poichè il menù verrà generato automaticamente, la struttura dello stesso seguirà le seguenti regole:
- Ogni cartella (a parte "data" e quella immediatamente sottostante) sarà il Titolo sella sezione.
- Le sottocartelle di "data" verranno visualizzate ognuna come menù e con il nome dato nel file config.dat (array $repository).
- Ogni file html residente in essa sarà una Voce del menù.
- Tutto quello che risiede nella cartella "common.images" non verrà visualizzato direttamente inclusa anche la directory stessa.
Applicando le regole avremo che il menù sarà strutturato così:
Animali Domestici
CANI
Bassotto
Beagle
Levriero
GATTI
PESCI
Vediamo quindi che avremo tre link (sui cani) e tre categorie (Titoli in maiuscolo) di cui solo la prima popolata. Quando aggiungeremo documenti sotto gatti e pesci, avremo i rispettivi link anche in quelli. Il titolo "Animali Domestici" è quello impostato nella variabile di configurazione $repository.
Infine noterete che l'ordine dei link non è lo stesso di quello scritto a penna. E' normale, perché per default i documenti vengono ordinati sempre in ordine alfabetico.




Luglio 2022
|
DO
|
LU
|
MA
|
ME
|
GI
|
VE
|
SA
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
All news